Archivio mensile:aprile 2010
Nichi a Marzabotto
Consiglio Provinciale
La maggioranza rifiuta lo stanziamento anticrisi e va in confusione sui tagli alla scuola Serata densa ieri sera al Consiglio Provinciale. Come primo punto è stato approvato l’ordine del giorno presentato da Lorenzo Biagi e Stefano Dall’Agata, e illustrato in aula da Dall’Agata, contro il taglio deciso dal Governo alle agevolazioni postali delle quali usufruiscono le associazioni di volontariato per … Continua a leggere
la mannaia della Gelmini
E la chiamano riforma…. pubblichiamo le tabelle della ripartizione regionale del taglio dei posti degli insegnanti. 25.600 in Italia, 1.633 in Veneto. Nella ripartizione regionale, Treviso è la provincia più penalizzata. Presenteremo domani un ordine del giorno in Provincia per chiedere che si riveda l’iniqua ripartizione e che si ponga fine allo smantellamento della scuola pubblica. La mannaia della Gelmini prevede … Continua a leggere
Apriamo gli Stati Generali dell’alternativa
intervista a Nichi Vendola di Matteo Bartocci il Manifesto, 24 aprile 2010 «Ma cos’altro deve succedere perche’ tutti i protagonisti dell’alternativa tornino a discutere in un luogo plurale e aperto?» Osservando la devastazione di Pd e Pdl, Nichi Vendola suona la sveglia al centrosinistra: «Dobbiamo convocare al piu’ presto gli stati generali dell’alternativa. Aperti a movimenti e associazioni perche’ ormai … Continua a leggere
Partito il tesseramento SEL 2010
Da ieri ci si può fare la tessera per il 2010 di Sinistra Ecologia e Libertà, la modalità scelta è quella online. Basta cliccare il banner e si può cominciare il percorso. Maggiori informazioni (e dibattito) al Sito Nazionale di SEL: Eccoci. Ci siamo, ci tesseriamo. Parte il tesseramento 2010, per intenderci quello che concorrerà alla costruzione materiale del partito … Continua a leggere
Atalmi e l’unità della sinistra
Dal giorno dopo le ultime elezioni regionali, Nicola Atalmi ha proposto delle analisi drastiche sullo stato della sinistra, sottolineando l’esigenza di un cambiamento radicale, sia attraverso la rete che attraverso i giornali locali. Lo ha fatto con accenti di acrimonia nei confronti di Sinistra Ecologia e Libertà, del tutto gratuiti e dei quali ci sfugge il significato e l’utilità. Siamo … Continua a leggere
La Lega è compatibile con l’antifascismo ?
Se qualcuno ritiene che il 25 aprile debba essere una stanca ritualità, da ripetere ogni anni con manifestazioni di circostanza, come tante altre, ci pensa per fortuna l’Anpi di Treviso e il suo grintoso presidente Lorenzoni a vivacizzare l’appuntamento e a renderlo occasione di dibattito sull’oggi e sul domani e non solo sul passato. La presa di posizione del presidente … Continua a leggere
Muraro come Renzo Bossi
Muraro contro la nazionale e contro la resistenza: il successo elettorale dà alla testa Dispiace constatare che oramai l’ideologo di riferimento del Presidente Muraro sia Renzo Bossi, noto come la Trota, già famoso per il suo cattivo rapporto con gli esami di maturità e ora consigliere regionale della Lombardia. Dopo aver scaricato la nazionale italiana, ora se la prende con … Continua a leggere
Art. 18 – Presidio Cgil a Treviso il 26 aprile ore 18
L’iter parlamentare della Legge relativa al processo del lavoro e arbitrato che mette in discussione l’art.18 e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, ha ripreso un percorso a tappe forzate con l’approdo del disegno di legge in Parlamento per il dibattito per lunedì 26 aprile. La Cgil ha deciso una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale e … Continua a leggere